La storia di una famiglia disfunzionale, la cui esistenza già precaria viene ulteriormente scombussolata dall’arrivo di una “au pair” irlandese di nome Mary Ann.
Un insolito racconto alla scoperta dell’uomo e dell’artista che più ha incarnato, agli occhi dei posteri, il sapore poliedrico e innovativo del grande Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci.
Fabienne è una star del cinema francese circondata da uomini che la adorano. Quando la figlia Lumir torna a Parigi da New York, verranno a galla verità rimaste a lungo sepolte.
Victor è un uomo disilluso che odia la modernità . L’incontro con l’imprenditore Antoine gli permette di rivivere il suo giorno più bello: quello in cui incontrò Marianne, la donna della sua vita.
Nel 1894, un ufficiale francese di origini ebraiche viene ingiustamente accusato di tradimento e spionaggio, e condannato all’ergastolo sulla temibile Isola del Diavolo.
Il truffatore Roy Courtnay incontra online la ricca vedova Betty McLeish e comincia una relazione con lei, lasciando spazio alla nascita di un sentimento che potrebbe cambiargli la vita.
Un famoso critico letterario scopre un romanzo che considera un capolavoro. Decide allora di risalire alla vera identità del suo autore, aiutato dalla presunta figlia di quest’ultimo.
Alla giovane pittrice Marianne viene commissionato il ritratto della giovane Héloïse per fini nuziali. In tal modo, però, le due donne inizieranno a conoscersi meglio, provando attrazione l’un l’altra.
Billi scopre che alla nonna non rimane molto tempo da vivere a causa di un male incurabile, ritrovandosi a lottare contro la decisione della famiglia di tenere all’oscuro l’anziana donna dalle sue condizioni.
Ricky è un padre che scorge nell’opportunità di lavorare come corriere l’occasione per realizzare i sogni della sua famiglia. Non tutto però è come sembra.
Prezzi d'ingresso:
Biglietto intero € 5,00
Biglietto ridotto (fino a 6 anni) € 3,50
Abbonamento solo per la rassegna intera € 25,00
entro e non oltre il 28 Gennaio 2020